Corso Sul Clima e la Salute,
con Fisiopatologia Classica Cinese
Nel testo fondante della medicina classica cinese, il Huang Di Nei Jing Su Wen, dice:
"Colui che non sa cosa contribuisce un anno
[allo stato di salute dell'uomo],
ne quali sono i qi che abbondano e quali indeboliscono,
ne perché emergono la pienezza o l'esaurimento,
non può servire come praticante." SuWen 9
In questo corso si spiega quali sono i Qi, cioè, i Fattori Climatici, che abbondano nel 2024 e quale sarà loro effetto sull'essere umano al livello della salute. Se seguite questo corso più avanti nell'anno, potrete comprendere anche meglio le previsioni retrospettivamente con il senno di poi.
Nonostante cambino I fattori climatici dominanti ogni anno, i meccanismi della fisiopatologia e le diagnosi legati alla milza, i reni, il cuore, la vescica urinaria ecc spiegati in questo corso rimangono costanti. Oltre alla previsione, uno inizia a capire la visione Classica Cinese del corpo.
N.B. ** A differenza da altri corsi sul tema, questo corso parte direttamente dalle scritture originali del Huang Di Nei Jing Su Wen. Si consiglia una familiarità con la medicina cinese.
Curriculum Del Corso
- 2024 in Termini Cinese: Jia Chen (Tronchi Celesti, Rami Terrestri) (5:02)
- Componente #1 - La Fase di Sottofondo per Tutto l'Anno ('Yun' Dell'Anno): Terra Eccessiva (12:03)
- Componente #2: Le Cinque Fasi Ospitanti e Visitante; Ogni 72 Giorni (6:29)
- Componente #3a: Prima Metà dell'Anno (Qi che Governa il Cielo): Tai Yang/ Freddo (24:22)
- Componente #3b: Seconda Metà dell'Anno (Qi alla Fonte) : Tai Yin / Umidità (9:45)
- Componente #4: I 6 Passi o I 6 Fattori Climatici, Ospitanti e Visitanti (16:33)
- Sintesi (13:06)